LA STREGA DI TRIORA di Antonella Forte
- DARK_READER
- 27 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Triora il "Borgo delle Streghe", comune antico immerso nella valle Argentina ligure, suggestivo borgo medievale con stretti vicoli labirintici, piccole piazze con nymerosi simboli di streghe sui portoni. Ed è proprio qui che verso la fine del 1500, avviene uno dei più crudeli ed efferati processi alle streghe, dove numerose donne furono accusate di stregoneria. Venne nominata la Salem d'Italia... La strega di Triora di Antonella Forte racconta la storia di Franchetta Borrelli, donna di orte carisma e integrità morale, figlia di una delle famiglie più potenti della città, che viene accusata, inseme ad altre donne, di stregoneria.... concausa di una terribile carestìa. Come oggi anche allora, quando avvengono calamità e disgrazie si cercano dei capri espiatori, dei colpevoli tra i più deboli. L'ignoranza porta alla cosidetta "Caccia alle streghe" provocando crudeltà e pregiudizi che non avevano alcun fondamento scientifico e morale....Tutto ciò che è sconosciuto e non rientra nella "Bighotteria Cristiana" viene additato e processato seminando panico e terrore. Una voce che urla tra le donne forti, consapevoli determinate e conoscenti dei rimedi naturali determinate nel farsi sentire e di combattere ma sopratutto di perdonare. Argomento attuale mai più che al giorno d'oggi! Vita lunga alle STREGHE di tutto il mondo!!!

Comentarios